Da vigne di oltre 50 anni in Contrada Agliano in agro di Sava, selezioniamo i migliori grappoli di Primitivo che vengono vinificati con metodologie tradizionali e a temperatura controllata.
Oltre alla maturazione del vino in contenitori di cemento vetrificati ed interrati, il processo di affinamento avviene per parte dello stesso, in contenitori di Terracotta chiamati “Capasoni” per circa 10 mesi.
Vino prodotto grazie all'assemblaggio di due differenti annate di Primitivo in purezza (1984-1985) lasciate riposare in tradizionali contenitori di Terracotta chiamati “Capasoni”. La terracotta ha permesso nel tempo l’affinamento del vino senza inficiare sui profumi del varietale ma amplificando e arricchendo gli stessi grazie ad un’evoluzione anaerobica lenta e prolungata che ha donato al prodotto un equilibrio unico. Tutto questo ha permesso di imbottigliare il prodotto senza ulteriori operazioni di cantina (No filtrazioni, No chiarifiche, No refrigerazioni).
Dopo un periodo di surmaturazione sulla pianta, l'uva viene vinificata amorevolmente con metodi tradizionali; una volta pigiata, il mosto ricavato viene conservato in contenitori interrati vetrificati ove avviene la maturazione ad una temperatura controllata di 24/26°C. Il ciclo produttivo si conclude mediante la stabilizzazione a freddo del vino e l'imbottigliamento a bassa temperatura, per non alterare le caratteristiche naturali dello stesso.
E' un vino ottenuto da vigneti di almeno 40 anni e solo in particolari annate favorevoli. Dopo un periodo di appassimento sulla pianta, l'uva viene vinificata con metodi tradizionali e con una fermentazione a temperatura controllata (24 / 26 °C). Il vino viene conservato in contenitori interrati vetrificati ove avviene la maturazione e l'affinamento per almeno otto mesi. Per una parte si completa l'invecchiamento per un periodo di circa 8 mesi, in giare di terracotta chiamate “Capasoni”, esaltando in questo modo le caratteristiche intrinseche del vitigno. Giunto a maturazione, viene stabilizzato e imbottigliato a freddo per non alterare le sue caratteristiche naturali.
Tale vino è ottenuto solo in annate particolari e molto rare.Dopo un periodo di appassimento sulla pianta, l'uva viene vinificata con metodi tradizionali attraverso una fermentazione a temperatura controllata (24/26°C). Il vino viene conservato in contenitori interrati vetrificati ove avviene la maturazione e l'affinamento. Giunto a maturazione, viene stabilizzato e imbottigliato a freddo per non alterare le sue caratteristiche naturali.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Questo sito non effettua vendita diretta, accetta solo prenotazioni. Ignora